Supporto

Presso il mio studio di Rimini offro servizi di supporto diversificati

  • SUPPORTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE: RITROVARE BENESSERE E SERENITA’
    • Nel corso della vita, ognuno di noi affronta momenti di difficoltà che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio emotivo e psicologico. Il supporto psicologico è un percorso finalizzato ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutandola a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche  incontrate e stimolando le risorse personali. Ne parlo in questo articolo https://www.annafontemaggi.it/2024/12/27/supporto-psicologico-individuale-ritrovare-benessere-e-serenita/

  • ELABORAZIONE DEL LUTTO
    • Il lutto è una risposta naturale ad una perdita e una condizione che molte persone sperimentano diverse volte nell’arco della propria vita.  E’ una delle esperienze più difficili che una persona si trovi ad affrontare, ed una tra le possibili cause della depressione. Il lutto viene solitamente associato alla morte di una persona cara. In realtà, ogni perdita può causare sofferenza come un divorzio o una rottura di un rapporto, un licenziamento o la chiusura di un’attività, la morte di un animale domestico, un aborto, un trasferimento. Ne parlo in questo articolo https://www.annafontemaggi.it/2024/12/14/elaborazione-del-lutto/
  • PROBLEMI ADOLESCENZIALI
    • L’adolescenza è un momento molto particolare nella vita di una persona, poiché comporta grandi cambiamenti. Sia dal punto di vista fisicoemotivo, psicologico e sociale. Si acquisisce lo status di adulto e si raggiunge il pieno sviluppo cognitivo. L’adolescente non è più un bambino ma non è ancora un adulto, e si ritrova quindi ad oscillare tra una forte esigenza di autonomia ed un forte bisogno di dipendenza. Conciliare queste due esigenze non è facile. Ne parlo in questo articolo https://www.annafontemaggi.it/2024/12/20/psicologo-per-adolescenti/
  • GESTIONE DEL PESO
    • L’aiuto psicologico per dimagrire basato sulla psicologia alimentare si rivolge a chi non riesce a perdere peso, a chi ha fatto tante diete ma riacquista il peso perduto appena le finisce (i cosiddetti dieters),  o a chi è costretto a seguire un particolare regime alimentare a causa di disturbi e patologie croniche (allergie, cardiopatie, diabete, celiachia ecc.) e trova difficoltà ad aderire allo schema alimentare specifico. L’utilizzo di tecniche cognitivo comportamentali aiuta a modificare abitudini alimentari scorrette, stili di vita, schemi di pensiero disfunzionali e a gestire le proprie emozioni in maniera più efficace: solo così sarà possibile ottenere il mantenimento del peso perduto. Tre percorsi alimentari. Un percorso sugli aspetti psicologici e non dell’alimentazione, in collaborazione con una nutrizionista, un percorso di consapevolezza alimentare ed uno sulla fame nervosa. Ne parlo in questo articolo https://www.annafontemaggi.it/2024/12/18/supporto-psicologico-alla-dieta/
  • GESTIONE DELLO STRESS
    • Lo stress è una risposta naturale del corpo e della mente a situazioni percepite come impegnative o minacciose.  Può essere provocato da stimoli esterni, (problemi lavorativi, difficoltà relazionali, cambiamenti di vita importanti), o interni  (pensieri, come preoccupazioni o insicurezze) ed è utile per affrontare sfide e periodi difficili. Tuttavia, quando diventa cronico o eccessivo, può avere effetti negativi sulla salute mentale e fisica. Ne parlo in questo articolo https://www.annafontemaggi.it/2024/12/27/gestione-dello-stress/

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Anna Fontemaggi- Psicologa
INVIA