Consulenza psicologica

Consulenza psicologica

5
(520)

Consulenza Psicologica Rimini. In quali casi è indicata.

Il servizio di  Consulenza Psicologica Rimini  e il sostegno psicologico sono percorsi finalizzati ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali. 

Una seduta di diagnosi psicologica può indicare la Consulenza come il piano di trattamento riabilitativo più adatto, laddove non venga riscontrato un quadro patologico, quanto piuttosto una specifica difficoltà quotidiana (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale)

La consulenza e il sostegno psicologico sono interventi non terapeutici che si declinano in percorsi differenti a seconda degli ambiti in cui sono effettuati (quali ad esempio la Psicologia del Benessere, la Psicologia Scolastica, la Psicologia dello Sport, la Psicologia Giuridica, ecc..).

Consulenza Psicologica Rimini. Un intervento breve con un obiettivo specifico.

La consulenza psicologica consiste in un intervento breve (solitamente di pochi colloqui) mirato alla definizione e alla soluzione di problemi specifici, alla presa di decisioni, ad affrontare momenti di crisi: consente una prima definizione del problema e l’individuazione degli interventi psicologici più indicati e ha molto spesso un carattere essenzialmente informativo.

Il mio Programma di Consulenza Psicologica Rimini è rapidamente efficace: prevede un un ciclo di pochi incontri della durata di 50 minuti a cadenza settimanale o quindicinale.

Nel corso degli incontri vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione problematica: l’origine e la sua evoluzione, la presumibile diagnosi, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, la necessità di coinvolgere altri specialisti, ecc…

Dopo un primo incontro di conoscenza ed analisi della domanda per comprendere se e come possa essere d’aiuto, seguono  incontri successivi dedicati ad una valutazione del problema presentato e alla condivisione di un progetto d’intervento (stabilire un obiettivo, dare un’indicazione generale sui tempi e sulle modalità del lavoro), centrato sulla riflessione ed approfondimento degli aspetti psicologici relativi al problema sollevato.

Consulenza psicologica Rimini. Settori di intervento, sostegno psicologico, supporto psicologico

La consulenza può riguardare:

A seconda della problematica presentata e degli obiettivi psicologici concordati, l’intervento può configurarsi come:

  • Consulenza psicologica individuale;
  • Consulenza psicologica di coppia;
  • Consulenza psicologica familiare.

Analisi della domanda ed evoluzione dell’offerta di sostegno

L’analisi della domanda e la valutazione psicodiagnostica  (caratteristiche del soggetto, i suoi punti di forza e di fragilità e le sue risorse) possono far evolvere il mio Programma di Consulenza Psicologica Rimini in un percorso di sostegno psicologico o, se necessario, in un invio ad altro specialista competente rispetto alla problematica espressa (ad esempio uno psicoterapeuta o uno psichiatra).

Ti è piaciuto questo post?

Clicca su una stella per lasciare una valutazione!

Voto medio 5 / 5. Conteggio: 520

Ancora non ci sono voti! Sii il primo a lasciare una valutazione