Giu 2020 Psicologo coronavirus
Perché può essere utile consultare uno psicologo a Rimini durante il coronavirus?
La pandemia di COVID-19 ha gettato il mondo in una situazione straordinaria, mai vissuta in precedenza da almeno due generazioni, situazione che può diventare fonte di sconvolgimento emotivo e turbamenti molto forti e che mette a dura prova la nostra salute psicologica. Questo può portare ad alcune problematiche che un sostegno per il coronavirus a Rimini può aiutarti a gestire.
La paura del contagio ci fa conoscere sentimenti di vulnerabilità e fragilità non sempre facili da gestire.

Il forzato abbandono delle nostre rassicuranti abitudini, delle uscite, degli incontri con amici, parenti e colleghi di lavoro, può portarci a dover fare i conti con sentimenti ed emozioni che non abbiamo imparato a gestire o di cui non eravamo consapevoli.
La casa può sembrarci una prigione dove emergono le difficoltà di una prolungata convivenza, di conflitti o di profonda solitudine, con l’acuirsi di forti ansie e di profondo pessimismo.
La TV, i giornali e internet, ci sommergono con una marea di informazioni di ogni tipo sul coronavirus, col rischio di aumentare la percezione dei rischi e la sproporzione tra pericoli oggettivi e paure personali.
Può capitare dunque che le sole nostre risorse personali non siano sufficienti a placare l’ansia, il senso di incertezza, la solitudine ed il panico a cui possiamo andare incontro in questi giorni, e che un sostegno per il coronavirus a Rimini sia necessario.
Se pensi che la tua paura ed ansia siano eccessive e ti creano disagio, non avere timore di parlarne e di chiedere aiuto.
Tutti possiamo avere necessità, in certi momenti o situazioni, di un confronto, una consulenza, un sostegno, anche solo per avere le idee più chiare su ciò che proviamo e gestire meglio le nostre emozioni, senza che questo debba farci sentire “deboli”. Per questo uno psicologo per il coronavirus può aiutarti.
Sostegno coronavirus Rimini, anche online
L’attività di consulenza psicologica online che svolgo usualmente è particolarmente utile in questo periodo di emergenza dato dal coronavirus, in quanto mi permette di intervenire a distanza: questo facilita l’accesso alle persone che non possono uscire da casa, permettendo la continuità terapeutica a chi ha già cominciato un percorso, ed offrendo la possibilità di un primo supporto psicologico a chi lo richiede.
Psicologo coronavirus Rimini online – cosa serve
Per usufruire della consultazione psicologica online servono:
- computer con webcam e microfono o uno smartphone
- una buona connessione ad internet (possibilmente wireless)
- il programma Skype o WhatsApp
- un paio di cuffie (se si usa lo smartphone)
Quanto dura una consulenza online di supporto per il coronavirus?
La durata di ogni singola sessione è di circa 50-55 minuti.
Quanto costa una consulenza psicologica online di aiuto per il coronavirus?
Sono applicati le stesse tariffe delle prestazioni in studio, che variano a seconda delle tipologie di intervento.
Alla fine di ogni colloquio verrà emessa regolare ricevuta sanitaria; il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico bancario.
Privacy
Le consulenze psicologiche online avvengono nel rispetto dei principi etici del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Prima di ogni nuovo incontro è necessario firmare un consenso informato (per chi non lo avesse già firmato in precedenza) all’interno del quale sono definite le modalità di consulenza, in modo chiaro e condiviso. Tutti i dati sono protetti e riservati secondo quanto previsto dalla normativa italiana (Decreto n.101/18 del 10 agosto 2018 – GPDR).
Ti è piaciuto questo post?
Clicca su una stella per lasciare una valutazione!
Voto medio 5 / 5. Conteggio: 547
Ancora non ci sono voti! Sii il primo a lasciare una valutazione