Sostegno Psicologico

Sostegno Psicologico

5
(631)

Sostegno Psicologico Rimini. Un supporto sempre a tua disposizione

Il mio Programma di Sostegno Psicologico Rimini è un intervento di riabilitazione psicologica non terapeutico rivolto a chi sta vivendo un momento di disagio o crisi personale, ma che non presenta un quadro clinico tale da necessitare di intervento psicoterapeutico; per valutare il tipo di intervento necessario è comunque utile una seduta di diagnosi psicologica.

Il sostegno psicologico è un percorso, non duraturo ma senza un limite prestabilito:  si compone di una fase valutativa, una fase centrale e una conclusiva e prevede incontri di follow-up.

Si lavora su ciò che funziona, sulle risorse individuali residue e non sulle carenze: si mobilitano tutte le risorse del soggetto per favorire il miglior funzionamento adattivo.

Quando è indicato

Il ricorso al Programma di Sostegno Psicologico Rimini  e di consulenza psicologica è indicato in situazioni di periodi stressanti o di forte cambiamento: l’adolescenza, la genitoralità, la terza  età, situazioni lavorative (cambio, perdita, stress, burnout), problematiche affettive e relazionali (separazioni, perdita, tradimenti), condizioni di malattia cronica, (anche per coloro che le vivono indirettamente), lutti, separazioni, ecc..

Supporto e sostegno psicologico Rimini

Se stai attraversando un periodo difficile e stai cercando uno psicologo a Rimini che possa esserti di sostegno, sarò lieta di mettere a disposizione la mia professionalità ed esperienza.

Il mio intervento

L’intervento proposto nel mio Programma di Sostegno Psicologico Rimini   è volto alla creazione di una relazione in cui il soggetto possa esprimere ciò che sente e pensa in un ambiente non giudicante e senza approcci tipici del senso comune come consigliare, moraleggiare, doverizzare.

Attraverso l’ascolto e la creazione di una relazione fortemente empatica, miro ad  aiutare il soggetto a superare il momento contingente di difficoltà, agevolando il processo di esplicitazione di ciò che vive e sente, ampliando le possibilità di ascolto di sé, aiutandolo a leggere e a leggersi, valorizzando e supportando le sue risorse e scoprendo quelle inespresse.

Il nostro obiettivo

Obiettivo del percorso è uscire dalla crisi, migliorare l’autostima e il senso di efficacia; trasformare il dolore e la rabbia; ritrovare quel quel senso di fiducia verso se stessi perso nell’incontro con la situazione problematica; accettare il cambiamento per poter acquisire un nuovo modo di vivere al meglio il proprio presente e la propria vita.

Le domande da porsi per intraprendere questo tipo di percorso sono relative al riconoscere di avere un problema che ci blocca, a quali obiettivi ci piacerebbe raggiungere e a quanta motivazione disponiamo per raggiungerli.

Sostegno Psicologico Rimini. A chi è rivolto

A seconda della problematica presentata e degli obiettivi psicologici concordati, l’intervento può configurarsi come:

  • Sostegno psicologico individuale
  • Sostegno psicologico di coppia
  • Sostegno psicologico familiare
  • Sostegno psicologico di gruppo

Ti è piaciuto questo post?

Clicca su una stella per lasciare una valutazione!

Voto medio 5 / 5. Conteggio: 631

Ancora non ci sono voti! Sii il primo a lasciare una valutazione