Supporto psicologico alla dieta
Non si può affrontare il problema del sovrappeso senza intervenire sulle cause e conseguenze psicologiche connesse a questa condizione
Intervieni sulle cause e conseguenze psicologiche connesse al sovrappeso
Non si può affrontare il problema del sovrappeso senza intervenire sulle cause e conseguenze psicologiche connesse a questa condizione
Intervieni sulle cause e conseguenze psicologiche connesse al sovrappeso
L’aiuto psicologico per dimagrire a Rimini basato sulla psicologia alimentare si rivolge a chi non riesce a perdere peso, a chi ha fatto tante diete ma riacquista il peso perduto appena le finisce (i cosiddetti dieters), o a chi è costretto a seguire un particolare regime alimentare a causa di disturbi e patologie croniche (allergie, cardiopatie, diabete, celiachia ecc.) e trova difficoltà ad aderire allo schema alimentare specifico.
L’utilizzo di tecniche cognitivo comportamentali aiuta a modificare abitudini alimentari scorrette, stili di vita, schemi di pensiero disfunzionali e a gestire le proprie emozioni in maniera più efficace: solo così sarà possibile ottenere il mantenimento del peso perduto.
Sociologa e Psicologa Clinica, svolge la sua attività di psicologa a Rimini presso lo Studio di Psicologia e Nutrizione, in Via Plava 16, dove segue adolescenti, adulti e coppie.
Un percorso sugli aspetti psicologici e non dell'alimentazione, in collaborazione con una nutrizionista. Un percorso di consapevolezza alimentare ed uno sulla fame nervosa.
Nel corso del nostro programma di aiuto psicologico per dimagrire a Rimini, durante il primo colloquio viene concordato un percorso clinico strutturato in maniera individualizzata, orientato al cambiamento delle abitudini alimentari consapevoli ed inconsapevoli e all’incremento della motivazione al trattamento.
Attraverso l’utilizzo del colloquio clinico, test psicodiagnostici e questionari, l’azione riabilitativa e/o di sostegno sarà orientata verso sette passaggi fondamentali:
Identificazione delle cause del problema attraverso la storia del peso.
Correzioni delle errate credenze sulla propria storia del peso.
Analisi delle ragioni dei successi/fallimenti.
Comprensione dei significati attribuiti al cibo.
Correzioni delle false credenze su ciò che fa ingrassare.
Comprensione della relazione tra cibo ed emozioni.
Educazione alla percezione degli stimoli di fame e sazietà.
Identificazione delle cause del problema attraverso la storia del peso.
Correzioni delle errate credenze sulla propria storia del peso.
Analisi delle ragioni dei successi/fallimenti.
Comprensione dei significati attribuiti al cibo.
Correzioni delle false credenze su ciò che fa ingrassare.
Comprensione della relazione tra cibo ed emozioni.
Educazione alla percezione degli stimoli di fame e sazietà.
Il cibo ed il peso sono diventati un problema?
Ti senti appesantito, gonfio e stanco?
Le hai provate tutte, inutilmente?
La Dr.ssa Anna Fontemaggi, psicologa clinica esperta in comportamento alimentare, insieme ad esperte nutrizioniste con cui collabora da anni, ha messo a punto un programma pisconutrizionale finalizzato alla perdita di peso e alla modifica dello stile di vita per ritrovare la salute psico-fisica in maniera duratura.
Dopo una dieta hai recuperato il peso perduto? Non sai perché mangi più del necessario, provando una dieta dopo l’altra vanificandone ogni volta i risultati?
Sarai sorpreso di scoprire quante sono, e capirai perché la dieta non basta.
Mangi senza avere davvero fame? Con ingordigia, sentendoti poi frustrato? Il cibo, l’alimentazione ed il peso giocano un ruolo spropositato nel definire la tua identità?
I protocolli di Mindful Eating rispondono a tale problematiche, affondando le proprie radici nella Mindfulness, nei modelli cognitivo comportamentali e nella psico-educazione.
Scopri il percorso alimentare per imparare a non confondere emozioni e stati d’animo con la fame.