Settembre segna la fine delle vacanze, con il ritorno a scuola e al lavoro. Da molti viene percepito come un “secondo Capodanno”. È il periodo in cui nascono nuovi progetti, ci si iscrive a corsi, si cominciano diete e si fanno buoni propositi. Tuttavia, quanti di questi propositi resistono oltre le prime settimane? La realtà […]
Settembre: come affrontare il rientro dalle vacanze senza stress
Le vacanze sono finite. Le giornate al mare, le passeggiate in montagna o i momenti di relax sembrano già lontani. Settembre segna il ritorno alla routine: lavoro, scuola, impegni domestici, scadenze. Per molti questa transizione non è semplice. Il rientro dalle vacanze può portare irritabilità, calo di energia e difficoltà di concentrazione. È il cosiddetto […]
Il “Wishful Thinking”: quando il desiderio sostituisce la realtà
Nel lavoro clinico, ma anche nella vita quotidiana, incontriamo spesso il fenomeno del wishful thinking: letteralmente, “pensiero illusorio” o “pensiero desiderante”. Si tratta della tendenza naturale della mente a credere che qualcosa sia vero o probabile solo perché lo si desidera intensamente, anche in assenza di prove concrete. Cos’è il Wishful Thinking? Il wishful thinking […]
Depressione e disturbi dell’umore
Depressione e Disturbi dell’Umore I disturbi dell’umore, chiamati anche “disturbi affettivi” includono una serie di condizioni caratterizzate da alterazioni persistenti dell’umore, che possono variare dalla tristezza intensa e persistente, come nella depressione maggiore, all’irritabilità o all’euforia estrema, come nel disturbo bipolare. Le alterazioni del tono dell’umore sono principalmente: la depressione caratterizzata da tristezza, calo della […]
Valutazione psicodiagnostica
Valutazione psicodiagnostica La valutazione psicodiagnostica è un processo fondamentale per comprendere le difficoltà emotive, comportamentali o cognitive di una persona. È un momento di incontro e approfondimento tra lo psicologo e il paziente, che mira a costruire un quadro chiaro e accurato delle problematiche presentate e delle risorse disponibili.Vengono valutati aspetti e processi della personalità, […]
Gestione dello stress
Lo stress è una risposta naturale del corpo e della mente a situazioni percepite come impegnative o minacciose. Può essere provocato da stimoli esterni, (problemi lavorativi, difficoltà relazionali, cambiamenti di vita importanti), o interni (pensieri, come preoccupazioni o insicurezze) ed è utile per affrontare sfide e periodi difficili. Tuttavia, quando diventa cronico o eccessivo, può […]
Supporto psicologico individuale: ritrovare benessere e serenità
Supporto Psicologico Individuale: Un Percorso per Ritrovare Benessere e Serenità Nel corso della vita, ognuno di noi affronta momenti di difficoltà che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio emotivo e psicologico. Il supporto psicologico è un percorso finalizzato ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutandola a reperire strategie idonee alla […]
Disturbi di personalità
Disturbi di Personalità: Comprenderli per Vivere Meglio I disturbi di personalità non sono caratterizzati da specifici sintomi o sindromi ma da schemi di pensiero, emozioni e comportamenti che divergono significativamente dalle aspettative culturali, interferendo con la vita quotidiana e le relazioni interpersonali. Comprenderli è fondamentale per promuovere benessere e crescita personale. La Struttura e i […]
Training di assertività
L’assertività è un elemento centrale delle abilità di comunicazione. Consiste nel riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, difendere i propri diritti, manifestare i propri bisogni, preferenze, desideri e critiche onestamente, direttamente, adeguatamente e nel rispetto dei diritti e non dei desideri altrui. Essere assertivi significa saper esprimere se stessi e far valere il proprio punto di […]